L'IA DolphinGemma di Google decodifica il linguaggio dei delfini con la collaborazione di Wild Dolphin Project e Georgia Tech

Edited by: MARIА Mariamarina0506

Google, in collaborazione con il Wild Dolphin Project e Georgia Tech, ha sviluppato DolphinGemma, un modello di IA open source progettato per analizzare e generare vocalizzazioni di delfini. Annunciato durante la Giornata nazionale dei delfini (14 aprile 2025), DolphinGemma è addestrato su un vasto database acustico di stenelle maculate atlantiche selvatiche raccolto dal Wild Dolphin Project dal 1985. DolphinGemma identifica schemi e prevede sequenze sonore, funzionando come un sistema audio in entrata e audio in uscita. Questo modello da 400 milioni di parametri, basato sui modelli Gemma di Google e che utilizza SoundStream, è abbastanza compatto da poter essere eseguito su telefoni Pixel sul campo. L'IA mira a scoprire strutture nascoste e significati potenziali all'interno della comunicazione dei delfini, stabilendo potenzialmente un vocabolario condiviso per la comunicazione interattiva utilizzando il sistema CHAT (Cetacean Hearing Augmentation Telemetry). Fornendo ai ricercatori di tutto il mondo strumenti come DolphinGemma, Google spera di accelerare l'esplorazione della comunicazione acustica dei mammiferi marini e promuovere la conservazione dei delfini.

Hai trovato un errore o un'inaccuratezza?

Esamineremo il tuo commento il prima possibile.