I ricercatori dell'Allen Institute hanno creato una mappa del circuito molto dettagliata di un millimetro cubo della corteccia visiva di un topo attraverso il progetto 'Microns'. Questa mappa dettaglia le connessioni tra 75.000 neuroni e include oltre 200.000 cellule, 84.000 neuroni, 524 milioni di connessioni sinaptiche e diversi chilometri di assoni.
Lo studio, pubblicato su *Nature*, ha comportato la registrazione dell'attività neuronale mentre il topo guardava dei video. Successivamente, il cervello è stato tagliato in 28.000 sezioni ultrasottili per l'imaging ad alta risoluzione e la ricostruzione 3D utilizzando l'IA. Questa mappa completa offre nuove intuizioni sull'organizzazione del cervello, incluso un principio di inibizione in cui le cellule inibitorie prendono di mira selettivamente altre cellule in modo coordinato.
Gli scienziati ritengono che questa risorsa aiuterà a comprendere i disturbi cerebrali come l'Alzheimer e l'autismo confrontando il cablaggio cerebrale sano e malato.