I ricercatori dell'Università di Maastricht stanno esplorando il complesso mistero della coscienza, una sfida significativa nelle neuroscienze. Gli scienziati hanno lavorato per decenni per capire come nascono le nostre esperienze soggettive. Rainer Goebel, professore di neuroscienze cognitive, studia come il cervello crea la percezione cosciente, utilizzando tecniche di imaging come fMRI ed EEG per identificare le regioni cerebrali coinvolte. Gli studi suggeriscono che primati, delfini ed elefanti mostrano autocoscienza e cognizione complessa. La questione della coscienza negli organismi meno sviluppati è ancora in fase di esplorazione. Anche la possibilità di coscienza nelle macchine e nell'intelligenza artificiale è in fase di studio. Secondo Rainer Goebel, affinché le macchine sviluppino una vera coscienza, dovrebbero non solo elaborare le informazioni, ma anche sviluppare la propria comprensione del mondo e della loro esistenza.
I Ricercatori dell'Università di Maastricht Indagano sull'Enigma della Coscienza
Edited by: Света Света
Hai trovato un errore o un'inaccuratezza?
Esamineremo il tuo commento il prima possibile.