L'High Museum of Art di Atlanta sta conducendo uno studio biennale per esplorare come le visite ai musei d'arte influenzano il benessere di diversi pubblici adulti. In collaborazione con la Brenau University e Performance Hypothesis, la ricerca esaminerà gli effetti sociali, emotivi, intellettuali, fisici e spirituali dell'arte sui visitatori.
Barbara Steinhaus, professoressa alla Brenau, ha osservato che un rapporto dell'Organizzazione Mondiale della Sanità indica che l'impegno artistico riduce l'isolamento sociale. Lo studio mira a comprendere come i musei influiscono sulla sensazione generale di benessere dei visitatori, considerando le diverse reazioni emotive che l'arte può evocare.
Mentre alcuni vedono i musei come spazi per l'apprendimento e la sfida, altri li vedono come un rifugio. La ricerca cerca di capire come i musei possono favorire un senso di connessione e comprensione, anche quando si confrontano con arte inquietante. Il benessere, come definito da James O. Pawelski, implica la coltivazione di punti di forza, significato e stati positivi, andando oltre il semplice "sentirsi bene" per abbracciare l'empatia e una prospettiva più ampia.