Nel 2024, il numero di miliardari a livello globale ha raggiunto un record storico, con un incremento significativo rispetto all'anno precedente. Secondo il rapporto annuale di Forbes, il numero di miliardari è salito a 2.781, con una ricchezza complessiva di 14,2 trilioni di dollari, segnando un aumento di 2 trilioni rispetto al 2023.
Gli Stati Uniti continuano a guidare la classifica con il maggior numero di miliardari, seguiti dalla Cina e dall'India. Tuttavia, la Cina ha registrato una diminuzione nel numero di miliardari, passando da 520 a 427, con una ricchezza totale che è scesa da 1,8 trilioni a 1,4 trilioni di dollari. Questo calo è attribuibile a perdite nel mercato immobiliare e incertezze economiche interne.
L'India, al contrario, ha visto un aumento significativo nel numero di miliardari, passando da 153 a 185, con una crescita della ricchezza del 42,1%, raggiungendo quasi 906 miliardi di dollari. Questo trend riflette l'espansione economica e l'innovazione tecnologica nel paese.
A livello globale, la ricchezza dei miliardari è aumentata a un ritmo accelerato, con una crescita di 2 trilioni di dollari nel 2024, tre volte più veloce rispetto all'anno precedente. Nonostante questo incremento, il numero di persone che vivono in condizioni di povertà è rimasto sostanzialmente invariato dal 1990.
Questi dati evidenziano una crescente concentrazione di ricchezza nelle mani di pochi individui, sollevando interrogativi sulle implicazioni sociali ed economiche di tale disparità. Le dinamiche di crescita dei miliardari variano significativamente tra le diverse regioni, influenzate da fattori come politiche fiscali, condizioni di mercato e tendenze economiche globali.