I Neonati Mostrano una Preferenza per i Comportamenti Prosociali Fin dai Primi Giorni di Vita

Modificato da: Liliya Shabalina

Una recente ricerca dell'Università della British Columbia (UBC) ha rivelato che neonati di soli cinque giorni mostrano una preferenza innata per i comportamenti prosociali. Lo studio, pubblicato su Nature Communications, ha coinvolto 90 neonati ai quali sono stati mostrati video animati in cui una palla aiutava un'altra a salire una collina, mentre in un altro scenario la ostacolava. I risultati hanno indicato che i neonati tendevano a fissare più a lungo lo scenario in cui la palla aiutava l'altra, suggerendo una predisposizione innata verso comportamenti prosociali fin dai primi giorni di vita.

Questa scoperta sfida le precedenti teorie sull'apprendimento sociale, suggerendo che la moralità potrebbe avere radici biologiche profonde. La dottoressa Kiley Hamlin, professoressa di psicologia all'UBC, ha sottolineato come questa ricerca metta in discussione l'idea che le preferenze sociali siano esclusivamente apprese, aprendo nuove prospettive sulla comprensione dello sviluppo morale e sociale nei neonati.

Questi risultati contribuiscono a una crescente evidenza che la capacità di valutare e preferire comportamenti prosociali potrebbe essere presente fin dalla nascita, indicando che la base per le interazioni sociali positive potrebbe essere già presente alla nascita.

Fonti

  • News-Medical.net

  • UBC News

  • Nature Communications

Hai trovato un errore o un'inaccuratezza?

Esamineremo il tuo commento il prima possibile.